
Articoli simili

Sardegna Terra Di Cammini Tutto l’anno, Edizione 2022
La Fondazione Destinazione pellegrinaggio di Sardegna per il secondo anno è presente all’edizione di SARDEGNA TERRA DI CAMMINI TUTTO L’ANNO, in svolgimento in queste ore a Milano. “La nostra partecipazione, dice la Presidente della Fondazione Roberta Serrenti, ancora una volta si caratterizza per la sua assoluta originalità e novità sul panorama Nazionale del turismo lento,…

LA REGIONE A MILANO per presentare “NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA
La regione Sardegna è presente a Milano dove sta partecipando alla 18° edizione di “Fai la cosa Giusta”, la più grande Fiera italiana del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. “La Sardegna vuole mettere al centro della promozione i temi del Turismo “lento” e sostenibile, identità e tradizioni, benessere e spiritualità, accoglienza dei…

Il turismo religioso per un nuovo sviluppo del territorio in Sardegna: al via il secondo corso per guide e operatori delle diocesi
È stato inaugurato venerdì 28 ottobre 2022, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, il secondo corso di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle diocesi sarde. Nella prima parte della serata sono intervenuti il preside della Facoltà Teologica,…

A Milano per promuovere “Destinazione Sardegna”
PROGRAMMA Milano – Palazzo delle Stelline Venerdì 12 novembre Ore 10.00Il punto sullo scenario internazionale (dopo il Covid-19).Presentazione e analisi dei dati. Focus sul Cammino di Santiago (Spagna)e la Via Francigena (Italia)Miriam Giovanzana: direttore editoriale di Terre di mezzo Editore.Antón Pombo: giornalista, storico ed esperto del Cammino di Santiago.Sami Tawfik: Associazione Europea delle Vie Francigene.Paolo…

Turismo lento e destinazioni pellegrinaggio scelte strategiche per la stagione turistica 2023
Si è conclusa la seconda edizione Milanese di Noi camminiamo in Sardegna. L’assessore Gianni Chessa nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del turismo lento a sostegno della destagionalizzazione e come “cura” per combattere lo spopolamento delle zone interne.La Presidente Roberta Serrenti, a nome della Fondazione ha presentato i progetti futuri, che vedranno la Fondazione destinazione…

Sulle tracce del martire Antioco ‘patrono della Sardegna
Annalisa AtzeiVenti chilometri separano Sant’Antioco da Iglesias in quello che è il cammino battezzato col nome “Sulle tracce del martire Antioco ‘patrono della Sardegna’” in occasione della prima edizione dell’evento “Noi camminiamo in Sardegna”, promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con la Conferenza episcopale sarda per promuovere i cammini e le destinazioni di pellegrinaggio sardo…