
Similar Posts

Sardegna, terra di cammini tutto l’anno
Presentata a Milano la fondazione delle Destinazioni di pellegrinaggio in Sardegna L’EVENTO Turismo lento e sostenibile, cultura e spiritualità, senso di comunità e accoglienza sono i cardini del progetto sul “Turismo culturale e religioso” presentato a Milano, Palazzo delle Stelline venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021, dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna con Terre…

Sardegna Terra Di Cammini Tutto l’anno, Edizione 2022
La Fondazione Destinazione pellegrinaggio di Sardegna per il secondo anno è presente all’edizione di SARDEGNA TERRA DI CAMMINI TUTTO L’ANNO, in svolgimento in queste ore a Milano. “La nostra partecipazione, dice la Presidente della Fondazione Roberta Serrenti, ancora una volta si caratterizza per la sua assoluta originalità e novità sul panorama Nazionale del turismo lento,…

Turismo, storia, tradizioni e fede
Annalisa AtzeiTurismo, storia, tradizioni e fede: sono alcuni degli elementi che hanno caratterizzato la prima edizione dell’evento “Noi camminiamo in Sardegna”, tenutasi dal 5 all’8 ottobre e promossa dalla Regione Sardegna in collaborazione con la Conferenza episcopale sarda, Terre di mezzo editore, la Camera di commercio di Nuoro-Cagliari-Oristano e la Fondazione ‘Destinazioni di Pellegrinaggio della…

Il turismo religioso per un nuovo sviluppo del territorio in Sardegna: al via il secondo corso per guide e operatori delle diocesi
È stato inaugurato venerdì 28 ottobre 2022, nell’aula magna della Facoltà Teologica della Sardegna, a Cagliari, il secondo corso di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle diocesi sarde. Nella prima parte della serata sono intervenuti il preside della Facoltà Teologica,…

Sulle tracce del martire Antioco ‘patrono della Sardegna
Annalisa AtzeiVenti chilometri separano Sant’Antioco da Iglesias in quello che è il cammino battezzato col nome “Sulle tracce del martire Antioco ‘patrono della Sardegna’” in occasione della prima edizione dell’evento “Noi camminiamo in Sardegna”, promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con la Conferenza episcopale sarda per promuovere i cammini e le destinazioni di pellegrinaggio sardo…

Strategie comuni per una comunicazione fuori dal comune
Un Logo che accomuna e identifica tutte le città della Rete, materiali audio visivi per raccontare le storie di fede e le bellezze del territorio, un programma per promuovere e far conoscere le Destinazioni di pellegrinaggio religioso in Sardegna alla stampa locale e a quella nazionale. La regione Sardegna, attraverso l’Assessorato del Turismo, Artigianato e…